Rendering… Parlano le immagini!
A volte le parole non contano, bastano le immagini.
Il rendering è l’ultimo step di qualsiasi animazione o modello 3D in fase di elaborazione, in quanto permette di realizzare uno scatto statico o un filmato il più vicino all’esecutivo finale. Infatti senza considerare la post-produzione o effetti speciali è il passaggio che esporta il nostro file 3D in vero e proprio video o documento fisico.
Non esiste parametro adatto a tutti i progetti!
Pensate al rendering come ad un fotografo professionale, non è possibile impostare una macchina fotografica una volta per tutte, ma ad ogni scatto necessita a seconda del soggetto, dell’ambiente e della luce, un settaggio personalizzato.
Ambientazioni… No problem!
Grazie alle tecnologie 3D è possibile creare ambienti personalizzati al 100% e realizzare scatti impensabili dal punto di vista economico ed esecutivo, senza contare che è possibile intervenire su ogni punto luce laddove ci sia carenza di luminosità o viceversa.
Tutte le dimensioni del 3D
Possiamo esportare le immagini in qualsiasi formato e dimensione. Realizziamo animazioni e scatti foto-realistici in varie dimensioni come:
Rendering Full HD
Uno degli standard più utilizzati al momento, adatto a tablet di ultima generazione, schermi Lap-top e PC fissi.
Rendering 4K o Super HD
La sua risoluzione, con i suoi 3840×2160 pixel, supera di circa 4 volte il Full HD, adatto per proiezioni in alta definizione.
Rendering 8K o Ultra HDTV
Ancora in via sperimentale con la sua risoluzione pari a 7.680 × 4.320 è il più largo formato esistente, adatto per video wall e proiezioni tipo cinema.
Queste sono solo alcune delle risoluzioni che riusciamo a realizzare, ovviamente è possibile realizzarne altre su misura adatte a qualsiasi tipo di supporto digitale o cartaceo.